๐2๏ธโฃ0๏ธโฃ2๏ธโฃ5๏ธโฃ๐ซ๐ทOggi, mercoledì 23 luglio, si svolge la diciassettesima tappa del Tour de France 2025, Bollène>Valence, 160,4 km abbastanza pianeggianti ad eccezione di due grandi premi di montagna: Col du Pertuis, 3,7 km al 6,6%, e Col de Tartaiguille, 3600 m al 3,5%. All'inizio della tappa, Abrahamsen, Burgaudeau, Pacher e Albanese vanno in fuga. La Lidl-Trek e la Soudal Quick-Step controllano la gara e il vantaggio degli attaccanti. Nella prima salita, la Ineos Grenadiers cerca di ridurre il vantaggio della fuga aumentando la velocità nel gruppo. Infatti, Milan e Merlier perdono terreno, ma rientrano senza problemi. Al km 54 si verifica una caduta che coinvolge Foss, Penhoët, Magnus Cort, Alaphilippe e Carlos Rodríguez. Nella seconda salita, van Aert attacca e cerca di riprendere la testa della corsa, ma si ferma circa dieci chilometri più tardi. Anche la pioggia è protagonista negli ultimi chilometri. L'Israel-Premier Tech e l'UAE Emirates lavorano per ridurre il vantaggio e, a circa dieci chilometri dal traguardo, Jonas Abrahamsen attacca da solo. Il norvegese sembra avere le energie per scappare verso Valence, ma il gruppo arriva con una velocità diversa e il vincitore della tappa di Tolosa viene ripreso a 5 km dal traguardo. La velocità e la tensione aumentano e, a 900 metri dal traguardo, si verifica una caduta che coinvolge Girmay, Groenewegen, Boivin e Stewart e blocca gran parte del gruppo, ad eccezione di Milan, Ballerini, Dainese, De Lie, Andresen, Penhoët, Meeus, Fedorov, Russo, Stuyven e Van Moer. Van Moer e Fedorov impongono un ritmo elevato e Ballerini lancia lo sprint a 300 metri dal traguardo. Milan lo segue e lo supera con facilità: vittoria per la maglia verde del Tour de France. Secondo successo in questa edizione del Tour per l'italiano della Lidl-Trek, ottava vittoria nel 2025 e ventiquattresima in carriera. Secondo posto per Meeus, terzo Andresen, quarto De Lie, quinto Ballerini, sesto Dainese, settimo Penhoët, ottavo Fedorov, nono Russo e chiude la top ten Stuyven. Milan conquista punti importanti per la classifica della maglia verde, ora l'italiano ha un vantaggio rassicurante su Pogaฤar di settantadue punti a quattro tappe dalla fine. Le altre classifiche rimangono invariate.
Ordine d'arrivo
1 Jonathan Milan LTK 3:25:30
2 Jordi Meeus RBH +00:00
3 Tobias Andresen TPP +00:00
4 Arnaud De Lie LOT +00:00
5 Davide Ballerini XAT +00:00
6 Alberto Dainese TUD +00:00
7 Paul Penhoët GRF +00:00
8 Yevgeniy Fedorov XAT +00:00
9 Clément Russo GRF +00:00
10 Jasper Stuyven LTK +00:00
๐ธ Account X Tour de France
Martino Lasagna