๐2๏ธโฃ0๏ธโฃ2๏ธโฃ5๏ธโฃ๐ซ๐ทOggi, giovedì 23 ottobre, alle ore 11:00, si tiene la presentazione del Tour de France 2026, 3333 km, che partirà il 4 luglio da Barcellona per arrivare a Parigi il 26. A differenza dell'edizione 2025, il Tour 2026 toccherà la Spagna e la Francia con tre tappe iniziali in Catalogna e la quarta che partirà e arriverà in Francia.
La Grande Boucle 2026 inizierà con una cronometro a squadre di 19 km che percorrerà la Côte de Montjuïc e la salita dello Stadio Olimpico. La cronometro a squadre tornerà dopo la sperimentazione effettuata alla Vuelta e alla Parigi-Nizza. La seconda tappa presenta le stesse salite della prima ripetute tre volte, un'opportunità per i puncheur. La terza tappa inizia in Spagna e termina in Francia ad Angles, con 1,7 km al 6,5%, un arrivo interessante, mentre si arriva sui Pirenei francesi con la quarta tappa che potrebbe favorire gli attaccanti, la quinta per i velocisti e la sesta tappa che dovrebbe avere come protagonisti il Col d'Aspin e il Tourmalet. Si conclude quindi la prima settimana con due occasioni per gli sprinter a Bourdeaux e Bergerac e una tappa per gli attaccanti a Ussel.
La seconda settimana si apre con una tappa impegnativa che arriva al Lioran, seguita da due tappe per i velocisti a Nevers e Châlon-sur-Saône e un'opportunità per gli attaccanti a Belfort. Il fine settimana è piuttosto interessante con la quattordicesima tappa che attraversa le salite più importanti dei Vosgi come il Grand Ballon, il Ballon d'Alsace e il Col du Haag. Il giorno successivo si arriva al Plateau de Solaison, 11,3 km al 9,1%, che creerà differenze tra i favoriti.
La terza settimana inizia con la cronometro individuale di 26 km a Evian-les-Bains, che presenta una prima parte in salita, 9,7 km al 4,3%. Seguiranno l'arrivo in salita a Orcières-Merlette e due tappe che vedranno protagonista l'Alpe d'Huez: la seconda presenta salite iconiche come la Croix de Fer, il Galibier e il Col de Sarenne. Infine, il Tour si conclude con la tappa degli Champs-Elysées, dove si vedranno tre passaggi sulla collina di Montmartre, un po' più lontani rispetto all'edizione 2025.
๐ธ Account X Tour de France
Martino Lasagna
