๐2๏ธโฃ0๏ธโฃ2๏ธโฃ5๏ธโฃ๐ฎ๐นQuesto pomeriggio, domenica 19 ottobre, si corre la quinta edizione della Veneto Classic, Soave>Bassano del Grappa, 178,8 km con sette settori di sterrato: sei volte La Tisa, 400 m al 10,8%, e la Diesel Farm, 1200 m al 10,2%. All'inizio della gara, un gruppo di diciotto corridori compone la fuga iniziale, tra cui Ulissi, Fagúndez, Florian Vermeersch, De Pretto, Meurisse, Teuns, Germani, Løland e Dversnes. Il gruppo controlla gli attaccanti che hanno circa due minuti e mezzo di vantaggio, ma nella fuga c'è una grande collaborazione. All'inizio dei tratti più difficili, gli attaccanti aumentano la velocità e resistono agli attacchi di Sivakov e Wellens alle loro spalle. La corsa presenta la fuga con più di un minuto di vantaggio su Wellens e Debruyne. La situazione cambia alla Diesel Farm a 10 km dall'arrivo, quando De Pretto attacca in modo violento e cerca di scappare da solo. In cima, l'italiano della Jayco soffre problemi meccanici e deve fermarsi. Viene raggiunto da Diego Ulissi che cerca di distanziare gli altri attaccanti nella discesa, ma lo sterrato non è in buone condizioni e commette degli errori. L'italiano dell'Astana viene ripreso da Løland, Vermeersch, Germani e Meurisse. Quest'ultimo subisce una foratura a 6,7 km dal traguardo e perde ogni possibilità di vittoria. A 4,6 km dalla fine, Germani attacca e stacca gli altri attaccanti. Il belga dell'UAE e il norvegese dell'Uno-X lo riprendono a 2,5 km dal traguardo. La gara si conclude con uno sprint in cui il norvegese parte a 200 km dal traguardo. Nessuno riesce a rispondere e il nativo di Bergen conquista la sua prima vittoria da ciclista professionista. Questa vittoria è fondamentale per l'Uno-X, che entra nel World Tour per le prossime tre stagioni: un percorso davvero incredibile per la squadra norvegese. Secondo posto per Florian Vermeersch, terzo Ulissi che ha recuperato molto tempo nell'ultimo chilometro, quarto Germani, quinto De Pretto, sesto Teuns, settimo Dversnes, ottavo Fagúndez, nono Wellens e chiude la top ten Ramses Debruyne.
Ordine d'arrivo
1 Sakarias Koller Løland UXM 4:04:37
2 Florian Vermeersch UAD +00:00
3 Diego Ulissi XAT +00:00
4 Lorenzo Germani GFC +00:11
5 Davide De Pretto JAY +00:21
6 Dylan Teuns COF +00:38
7 Fredrik Dversnes UXM +00:43
8 Eric Antonio Fagúndez BUR +00:43
9 Tim Wellens UAD +00:59
10 Ramses Debruyne ADC +00:59
Martino Lasagna