Entra in pista con i tuoi campioni!

Pro Cicling Fanta il nostro fantaciclismo

Regolamento

Gioca su tutte le corse!

Disponibili corse a tappe e corse singole!

Info

Se ami il ciclismo...

cosa stai aspettando?
Unisciti a noi!

Registrati

🚨🏆🚴🏻‍♂️🇮🇹Giro d’Italia: caos totale, Groves vince allo sprint!🇦🇺


Maxi caduta e tappa neutralizzata, ma si assegna la vittoria di tappa: vince Groves in volata

Giro d’Italia 15/05/2025
🚨🏆🚴🏻‍♂️🇮🇹Giro d’Italia: caos totale, Groves vince allo sprint!🇦🇺

🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇮🇹Oggi, giovedì 15 maggio, si corre la sesta tappa del Giro d'Italia 2025, la più lunga della Corsa Rosa, Potenza>Napoli, 227 km caratterizzati da due grandi premi della montagna nella prima parte del percorso: Valico di Monte Carruozzo, 19,9 km al 3,8%, e Monteforte Irpino, 14,6 km al 2,2%. All'inizio della tappa, Paleni e van der Hoorn vanno in fuga. Sulla prima salita, Lorenzo Fortunato attacca e si porta in testa alla corsa. L'italiano della XDS Astana conquista i punti del gran premio della montagna e aspetta il gruppo. Le squadre dei velocisti controllano la corsa e il vantaggio degli attaccanti fino a 71 km dall'arrivo, quando si verifica una grossa caduta nel gruppo principale che comprende Jay Vine, Govekar, Carapaz, Fortunato, Magnier, Tratnik, Dani Martínez, Hindley, Derek Gee, Adam Yates e Mads Pedersen. L'organizzazione decide di neutralizzare la tappa, ripresa a 60,5 km dall'arrivo, ma tutti i secondi di abbuono al chilometro Red Bull e al traguardo sono stati eliminati, così come i punti per la classifica della maglia ciclamino. La classifica generale è chiusa al momento della caduta, non ci sono limiti di tempo e a Napoli si tratta solo di vincere la tappa. Jai Hindley, Hollman e Smith sono costretti ad abbandonare la Corsa Rosa dopo la caduta. La corsa riprende con la coppia Paleni-van der Hoorn a cinquanta secondi dal gruppo principale, trainato dalla Visma-Lease a Bike di Kooij. Si vedono solo i velocisti, ad eccezione di Pedersen, che rimangono nella prima parte del gruppo. Gli uomini di classifica  e la maglia rosa decidono di perdere terreno e di non correre per la vittoria di tappa. La squadra di Kooij e quella di Groves lavorano duramente per raggiungere la testa della corsa e ci riescono a soli 2,5 km dall'arrivo. Un corridore dell'Alpecin-Deceuninck guadagna qualche metro a un chilometro dall'arrivo e Wout van Aert lo raggiunge, ma non ha le energie per continuare l'azione e viene ripreso dal gruppo. Moschetti inizia la volata a 200 metri dall'arrivo e rimane sulla sinistra dove Kooij cerca di passarlo, ma viene bloccato dal corridore italiano che viene declassato dopo l'arrivo. A centro strada, Groves prende il largo e vince la sesta tappa del Giro in modo molto facile. Per il velocista australiano si tratta del primo successo del 2025 e della ventesima vittoria in carriera. Secondo posto per un buon Milan Fretin, terzo Magnier, quarto Kanter, quinto Lonardi, sesto Zijlaard, settimo Marcellusi, ottavo Luca Mozzato, nono Govekar e a chiudere la top ten Olav Kooij, che non è riuscito a esprimersi al meglio. Fuori dalla top ten, Bennett, Fiorelli, Gudmestad, Pluimers e Aular. Le classifiche rimangono invariate. 

Ordine d'arrivo

1 Kaden Groves ADC 4:59:52

2 Milan Fretin COF +00

3 Paul Magnier SQS +00

4 Max Kanter XAT +00

5 Giovanni Lonardi TPV +00

6 Maikel Zijlaard TUD +00

7 Martin Marcellusi VFB +00

8 Luca Mozzato ARK +00

9  Matevž Govekar TBV +00

10 Olav Kooij TVL +00

📸 LaPresse

Martino Lasagna