🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇮🇹Domani, venerdì ventitré maggio, il gruppo partirà da Rovigo e arriverà a Vicenza, 180km con quattro gran premi della montagna: Passo Roverello, 3,4km al 6,7%, San Giovanni in Monte, 5km al 6,6%, e due passaggi del Monte Berico di Vicenza, 800m al 10%, come arrivo. Posizione strategica per il chilometro Red Bull, messo in cima alla salita di Arcugnano, 2,5km al 5%, a 11km dal traguardo. Inoltre, l’arrivo non è per nulla semplice: circa a 1500m dalla fine c’è uno spartitraffico che potrebbe creare scompiglio nel gruppo e, poco prima della flamme rouge, una curva a gomito verso sinistra poco prima del Monte Berico.
Date le alte pendenze, la tappa potrebbe essere perfetta per Primož Roglič che deve recuperare oltre un minuto alla coppia emiratina per sollevare il Trofeo Senza Fine a Roma; Juan Ayuso potrebbe sorprendere con una rasoiata come quella fatta partire a Tagliacozzo e il suo compagno messicano non è di certo tagliato fuori dalla lotta per la vittoria. Un altro favorito può essere Pedersen, il danese potrebbe reggere le ardue pendenze e calare il poker.
🌟🌟🌟🌟🌟 Isaac Del Toro, Mads Pedersen
⭐️⭐️⭐️⭐️ Tom Pidcock, Juan Ayuso, Primož Roglič, Wout van Aert
⭐️⭐️⭐️ Corbin Strong, Mathias Vacek, Giulio Ciccone, Richard Carapaz
⭐️⭐️ Edoardo Zambanini, Andrea Vendrame, Diego Ulissi, Egan Bernal
⭐️ Christian Scaroni, Quinten Hermans, Pello Bilbao, Dorian Godon
📸 LaPresse
Martino Lasagna