🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇪🇸Oggi, domenica 7 settembre, si corre la quindicesima tappa della Vuelta a España 2025, Vegadeo>Monforte de Lemos, 167,8 km con due gran premi della montagna nella prima parte del percorso: Puerto da Gargantua, 16,5 km al 5,1%, e Alto de Berbeitos, 11,9 km al 3,9%. Il resto del percorso è collinare. All'inizio della tappa, un gruppo di oltre quaranta corridori che comprende Vine, Ciccone, Oliveira, Pedersen, Aular, Romo, Denz, Fisher-Black, Schachmann, Lecerf, Garofoli, Sheffield, Bernal, Planckaert, Nerurkar, Biseaux, Buitrago, De la Cruz, Vinokurov, Küng, Dunbar, Martínez, Vervaeke Segaert, Frigo, Stewart e Vermaerke, si porta in testa. A 118 km dall'arrivo, Vine e Vervaeke attaccano da soli e guadagnano più di due minuti sugli altri attaccanti. Dietro di loro, la Lidl-Trek di Mads Pedersen lavora molto per ridurre il vantaggio degli attaccanti. Infatti, a 30 km dall'arrivo, Pedersen, Bernal, Aular, Buitrago, Frigo, Dunbar e Sheffield attaccano per riprendere la coppia Vine-Vervaeke. Questi inseguitori raggiungono la testa della corsa a 6,8 km dall'arrivo. Pedersen, il più veloce in volata, deve controllare i tentativi degli altri corridori come gli attacchi di Bernal, Vervaeke e Vine. La tappa si conclude con uno sprint in cui Marco Frigo parte in volata a 500 metri dal traguardo, ma viene seguito da Pedersen e Aular. Il danese della Lidl-Trek accelera in modo impressionante e conquista finalmente una vittoria in questa edizione della Vuelta. Per il danese si tratta della quarta vittoria alla Vuelta, la quattordicesima del 2025 e la sessantesima della sua carriera. Secondo posto per un ottimo Aular, terzo Frigo, quarto Buitrago, quinto Dunbar, sesto Bernal, settimo Vervaeke, ottavo Vine, nono Sheffield, vittima di una caduta all'ultima curva, e chiude la top ten Alec Segaert. Le classifiche non cambiano.
Ordine d'arrivo
1 Mads Pedersen LTK 4:02:13
2 Orluis Aular MOV +00:00
3 Marco Frigo IPT +00:00
4 Santiago Buitrago TBV +00:00
5 Eddie Dunbar JAY +00:00
6 Egan Bernal IGD +00:00
7 Louis Vervaeke SOQ +00:00
8 Jay Vine UAD +00:08
9 Magnus Sheffield IGD +00:00
10 Alec Segaert LOT +00:23
Martino Lasagna