🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇪🇸Questo pomeriggio, domenica 14 settembre, si svolge l'ultima tappa della Vuelta a España, Alalpardo>Madrid, 103,6 km tutti in pianura. La gara inizia con tutti i cliché di una tappa finale di un grande giro, la foto della squadra vincitrice della Vuelta, poi tutti i corridori danesi, della Lidl-Trek di Mads Pedersen, della UAE Emirates di Jay Vine e della Israel-Premier Tech di Matthew Riccitello. I festeggiamenti terminano quando il gruppo arriva a Madrid, dove il circuito è invaso dai manifestanti a favore della Palestina, ancora una volta. Non è così che l'organizzazione voleva finire la gara, ma quest'anno la Vuelta si conclude così, a più di 50 km dall'arrivo e senza un vincitore di tappa. Jonas Vingegaard aggiunge al suo palmares il terzo grande giro della sua carriera, la sua prima Vuelta. Almeida termina la gara al secondo posto, terzo un sorprendente Tom Pidcock che ottiene il suo primo podio in un grande giro, quarto un buon Hindley, quinto un ottimo Riccitello che, nonostante una situazione difficile nella sua squadra, conquista un posto di alto livello e la maglia bianca, sesto un altro giovane talento come Pellizzari che si è imposto nell'Alto del Morredero, settimo un grande gregario come Kuss, ottavo Felix Gall, nono Torstein Træen, la sorpresa di questo grande giro, e chiude la top ten della classifica generale Matteo Jorgenson. Mads Pedersen conquista la maglia verde, Jay Vine quella a pois e Riccitello quella bianca.
Classifica finale
1 Jonas Vingegaard TVL 72:53:57
2 João Almeida UAD +01:16
3 Tom Pidcock Q36 +03:11
4 Jai Hindley RBH +03:41
5 Matthew Riccitello IPT +05:55
6 Giulio Pellizzari RBH +07:23
7 Sepp Kuss TVL +07:45
8 Felix Gall DAT +07:50
9 Torstein Træen TBV +09:48
10 Matteo Jorgenson +12:16
📸 Account X LaVuelta
Martino Lasagna