Entra in pista con i tuoi campioni!

Pro Cicling Fanta il nostro fantaciclismo

Regolamento

Gioca su tutte le corse!

Disponibili corse a tappe e corse singole!

Info

Se ami il ciclismo...

cosa stai aspettando?
Unisciti a noi!

Registrati

🚨🏆🚴🏻‍♂️🇨🇦GP de Montréal: Pogačar lascia la vittoria a McNulty, dominio UAE!🇺🇸


A Montréal, l'UAE Emirates domina la corsa!

Classiche 14/09/2025
🚨🏆🚴🏻‍♂️🇨🇦GP de Montréal: Pogačar lascia la vittoria a McNulty, dominio UAE!🇺🇸

🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇨🇦Nella serata italiana di oggi, domenica quattordici settembre, si corre la quattordicesima edizione del Grand Prix Cycliste de Montréal, 209,1km, ovvero diciassette giri di un circuito cittadino di 12,3km che presenta quattro strappi: Voie Camillien-Houde, 1,8km all’8%, chemin de Polytechnique, 780m al 6%, Avenue Pagnuelo, 534m al 7,5%, e Avenue du Parc, 560m al 4%, come arrivo. Rispetto alla prova di venerdì il dislivello è di oltre 4500m. All’inizio della corsa, August, Nordhagen, Shmidt, Svestad-Bårdseng, van den Broek, Eenkhoorn e Lafay compongono la fuga di giornata. A 135km dalla fine, ci sono altri attacchi in gruppo che vedono come protagonisti Mayrhofer, Dversnes, Sweeny, BaudinAskey, Vermeersch, Tratnik, Pithie e Schmid; questi attaccanti riprendono la fuga di giornata quindici chilometri più tardi e collaborano. L’UAE Emirates di Tadej Pogačar cominicia a lavorare con Nils Politt e Tim Wellens. Infatti, gli emiratini trainano il gruppo e riprendono i fuggitivi a 69km dalla fine. A questo punto tocca a Sivakov che impone un’andatura indiavolata che porta numerosi corridori a staccarsi e ritirarsi. A 37km dalla fine, McNulty e Simmons attaccano insieme. Da dietro, reagisce Louis Barré dell’Intermarché e Tadej Pogačar che passa facilmente il francese e raggiunge la coppa a stelle e strisce. Alla fine della Voie Camillien-Houde, anche Barré raggiunge la testa della corsa, mentre dietro Narváez e Adam Yates frenano ogni tentativo da parte degli altri atleti. McNulty lancia il compagno iridato che cambia ritmo a 24km dalla fine e se ne va da solo. Simmons rimane con lo statunitense dell’UAE per alcuni chilometri, poi il vincitore del Tour de Pologne lascia la compagnia del connazionale della Lid-Trek e si mette all’inseguimento dello sloveno. Pogačar aspetta McNulty che lo raggiunge a 16km dal termine: la coppia UAE arriva al traguardo in parata con il campione iridato che lascia la vittoria al compagno, un gesto inaspettato vista la fame di vittorie del nativo di Komenda. Per l’americano, si tratta del terzo successo stagionale e il diciottesimo in carriera. Seconda posizione per Pogačar, terzo Simmons a 1:03, terzo Powless a 1:45, quarto Adam Yates a 1:49, sesto Barré a 2:00, settimo Benoot a 2:25, ottavo Aranburu a 2:57, nono Strong a 2:59 e a chiudere la top ten Alberto Bettiol. Fuori dai dieci, Narváez, Hermans, Izagirre, Zana e Madouas. 

Ordine d'arrivo

1 Brandon McNulty UAD 5:14:04

2 Tadej Pogačar UAD +00:00

3 Quinn Simmons LTK +01:03

4 Neilson Powless EFE +01:45

5 Adam Yates UAD +01:49

6 Louis Barré IWA +02:00

7 Tiesj Benoot TVL +02:25

8 Alex Aranburu COF +02:57

9 Corbin Strong IPT +02:59

10 Alberto Bettiol XAT +02:59

📸 Getty Images

Martino Lasagna