Entra in pista con i tuoi campioni!

Pro Cicling Fanta il nostro fantaciclismo

Regolamento

Gioca su tutte le corse!

Disponibili corse a tappe e corse singole!

Info

Se ami il ciclismo...

cosa stai aspettando?
Unisciti a noi!

Registrati

🚨🏆🌈🚴🏻‍♂️🇷🇼Mondiali, cronometro : extraterrestre Remco, super Van Wilder!👽🇧🇪


A Kigali, Evenepoel asfalta tutti gli avversari e riprende Pogačar sull'ultimo strappo!

Campionati mondiali 21/09/2025
🚨🏆🌈🚴🏻‍♂️🇷🇼Mondiali, cronometro : extraterrestre Remco, super Van Wilder!👽🇧🇪

🌈2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇷🇼Oggi, domenica 21 settembre, si svolge la 32ª edizione dei Campionati del Mondo a cronometro, per la prima volta in Africa, a Kigali, in Ruanda, su un percorso di 40,6 km con un dislivello totale di 680 m. Il percorso è caratterizzato da quattro salite: Côte de Nyanza, 2,5 km al 5,8% e 6,6 km al 3,5%, Côte de Peage, 2 km al 6%, e Côte de Kimihurura, 1300 m al 6,3%, su pavé. Remco Evenepoel distrugge i suoi avversari con un tempo eccezionale già al primo rilevamento cronometrico, lasciando Pogačar a più di quaranta secondi. Il belga della Soudal Quick-Step conquista il suo terzo Campionato del Mondo a cronometro consecutivo, come Michael Rogers e Tony Martin. Per Remco si tratta della settima vittoria del 2025 e della numero 66 della sua carriera. Sul podio, un grande Jay Vine a 1:14 che conferma un grande finale di stagione e un sorprendente Ilan Van Wilder a 2:36. Delusione per Pogačar che, nel giorno del suo ventisettesimo compleanno, non riceve una medaglia, ma una quarta posizione a un secondo dal podio. Evenepoel lo ha raggiunto nella salita finale e ha concluso la gara circa dieci secondi prima dello sloveno, partito due minuti e mezzo dopo il corridore della UAE Emirates. Pogačar ha detto ai giornalisti che è stato malato prima delle classiche canadesi e non si è allenato come avrebbe voluto con la bici da cronometro. Quinto posto per Del Toro a 2:40, sesto un buon Leknessund a 2:57, settimo Plapp a 3:03, ottavo Armirail a 3:06, nono Arensman a 3:39 e chiude i primi dieci Küng a 3:49. Il primo italiano è Matteo Sobrero tredicesimo a 3:59. 

Ordine d'arrivo

1 Remco Evenepoel 49:36

2 Jay Vine +01:14

3 Ilan Van Wilder +02:36

4 Tadej Pogačar +02:37

5 Isaac Del Toro +02:40

6 Andres Leknessund +02:57

7 Luke Plapp +03:03

8 Bruno Armirail +03:06

9 Thymen Arensman +03:39

10 Stefan Küng +03:49

📸 Account X UCI

Martino Lasagna