🏆2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🇪🇸Oggi, giovedì 27 marzo, si corre la quarta tappa della Volta a Catalunya, Sant Vincenç de Castellet>Montserrat Mil-lenari, 188,7 km con due grandi premi della montagna: Turó del Puig, 5,1 km al 5,4%, e Montserrat Mil-lenari, 8,8 km al 6,6%, come arrivo. All'inizio della corsa, un gruppo composto da Uriarte, Rolland, Germani, Fagúndez, Steinhauser, Staune-Mittet, Bouchard, Kämna, Herrada, Bouwman, Svestad e van den Broek va in fuga. La corsa è controllata dalle squadre degli uomini di classifica e il vantaggio degli attaccanti continua a diminuire. Sull'ultima salita, Steinhauser si trova da solo con un vantaggio insufficiente per vincere e dietro di lui l'UAE Emirates impone un ritmo infernale con Marc Soler e Adam Yates fino a 2,6 km, quando Ayuso accelera. Lo spagnolo viene seguito da Landa, mentre Roglič e Mas cercano di raggiungerli. Lo sloveno della Red Bull-Bora rimane seduto, ma la sua velocità è molto elevata e si unisce ad Ayuso, mentre Landa perde terreno. I due rivali per la classifica generale cercano di guadagnare tempo l'uno sull'altro, ma hanno la stessa velocità e si fermano. A 500 metri dal traguardo, vengono raggiunti da Van Eetvelt, Gall, Landa, Mas, Martinez e Riccitello; a questo punto, Roglič impone il suo ritmo e lancia la volata a 200 metri dal traguardo. Ayuso prova a rispondere con la stessa aggressività di ieri, ma oggi è Roglič a vincere. Per il corridore di Trbovlje si tratta della prima vittoria del 2025 e della vittoria numero 89. Secondo posto per Ayuso, terzo a tre secondi Mas, quarto Lenny Martinez, quinto Landa, sesto Gall, settimo Van Eetvelt, ottavo Riccitello a sei, nono Juan Pedro López a ventuno e chiude la top ten Pellizzari. Di conseguenza, Roglič diventa leader della classifica generale con lo stesso tempo del catalano della UAE e miglior velocista, mentre Armirail e Ayuso conservano le maglie di miglior scalatore e miglior giovane.
Come spettatori, ci siamo goduti la tappa della corsa catalana con un'altra battaglia tra Roglič e Ayuso, i corridori più forti della competizione. A domani con la E3 Classic e la quinta tappa della Volta a Catalunya!