Entra in pista con i tuoi campioni!

Pro Cicling Fanta il nostro fantaciclismo

Regolamento

Gioca su tutte le corse!

Disponibili corse a tappe e corse singole!

Info

Se ami il ciclismo...

cosa stai aspettando?
Unisciti a noi!

Registrati

Giro d’Italia 2025 - 2º tappa: Joshua Tarling vince la crono, Primož Roglič si tinge di rosa!

Giro d’Italia 10/05/2025
Giro d’Italia 2025 - 2º tappa: Joshua Tarling vince la crono, Primož Roglič si tinge di rosa!

Oggi, sabato 10 maggio, è andata in scena la seconda frazione della Corsa Rosa: una cronometro individuale di 13,8 chilometri nel cuore della capitale albanese, Tirana. I riflettori erano puntati principalmente sul giovane talento classe 2004 Joshua Tarling e sul belga, ieri secondo, Wout Van Aert.  Ad aprire le danze è stato il tedesco Niklas Märkl, partito alle 13:25, con un crono ininfluente ai fini della classifica di giornata. Il primo tempo di rilievo lo ha firmato lo specialista italiano Edoardo Affini, della Visma Lease a Bike, che chiuso la propria prova in 16’13”. Dopo 91 partenti, è l’australiano Jay Vine della UAE a prendersi momentaneamente la testa della classifica, chiudendo in 16’10”.  Ad inizio giornata, lo stesso Vine aveva dichiarato di non essere al meglio dopo la caduta rimediata nella tappa di ieri. Nonostante la leggera salita a metà percorso, il britannico della Ineos Grenadiers Joshua Tarling non tradisce le aspettative e balza al comando per pochi secondi, fermando il cronometro in 16’07” con una media di 51,0 km/h.  Primož Roglič, autore di una prova superba, si piazza alle spalle di Joshua Tarling per appena un secondo. Il penultimo a partire è stato il belga Wout Van Aert, apparso sottotono con un crono piuttosto alto. A chiudere la giornata ci ha pensato la maglia rosa Mads Pedersen, protagonista di un’egregia prova contro il tempo nel tentativo di difendere la maglia rosa. Tentativo però non riuscito: per appena un secondo sarà infatti lo sloveno Roglič a indossare la maglia rosa domani. Grandissimo successo per il giovane Tarling della Ineos, che conquista così la prima vittoria in carriera in un grande giro.

 

CLASSIFICA DI TAPPA

1º Joshua Tarling IGD 16.07

2º Primož Roglič RBH +0.01

3º Jay Vine UAD +0.03

4º Edoardo Affini TVL +0.06

5º Mathias Vacek LTK +0.06

6º Daan Hoole LTK +0.08

7º Mads Pedersen LTK +0.12

8º Brandon Mcnulty UAD +0.13

9º Ethan Hayter SOQ +0.14

10º Juan Ayuso UAD +0.17

 

CLASSIFICA GENERALE

1º Primož Roglič RBH 3:52:32

2º Mads Pedersen LTK +0.01

3º Mathias Vacek LTK +0.05

4º Brandon Mcnulty UAD +0.12

5º Juan Ayuso UAD +0.16

6º Isaac Del Toro UAD +0.17

7º Max Poole TPP +0.24

8º Antonio Tiberi TBV +0.25

9º Michael Storer TUD +0.27

10º Giulio Pellizzari RBH +0.31

 

UOMINI DI CLASSIFICA

Tra gli uomini di classifica, il miglior tempo lo firma il grande atteso Primož Roglič, autore di uno strepitoso 16’08”. Sul versante opposto, faticano i non specialisti David Gaudu, Einar Rubio e Thomas Pidcock, tra i peggiori di giornata. Buone indicazioni invece da Michael Storer e Max Poole, che chiudono con crono incoraggianti e mostrano un netto miglioramento nelle prove contro il tempo. Qui sotto è possibile vedere la classifica virtuale dei 15 migliori uomini con ambizioni di classifica.

1º Primož Roglič RBH 3:52:32

2º Juan Ayuso UAD +0.16

3º Isaac Del Toro UAD +0.17

4º Max Poole TPP +0.24

5º Antonio Tiberi TBV +0.25

6º Michael Storer TUD +0.27

7º Simon Yates TVL +0.33

8º Adam Yates UAD +0.36

9º Richard Carapaz EFE +0.37

10º Jai Hindely RBH +0.39

11º Davide Piganzoli PTV +0.40

12º Giulio Ciccone LTK +0.42

13º Thomas Pidcock Q36 +0.42

14º Egan Bernal IGD +0.48

15º Chris Harper JAY +0.51

 

📸LaPresse

✍🏻 Iacopo Salvatori