๐2๏ธโฃ0๏ธโฃ2๏ธโฃ5๏ธโฃ๐ซ๐ทOggi, sabato 26 luglio, si svolge la ventesima tappa del Tour de France, Nantua>Pontarlier, 184,2 km con circa 3000 metri di dislivello e quattro gran premi della montagna: Col de la Croix de la Serra, 12,1 km al 4,1%, Côte de Valfin, 5,7 km al 4,2%, Côte de Thésy, 3,6 km con pendenza dell'8,9%, e Côte de Longeville, 2500 m con pendenza del 5,5%. L'ultima salita si trova a 24 km dal traguardo. All'inizio della tappa, un gruppo composto da Wellens, Jorgenson, Eenkhoorn, Sweeny, Grégoire, Groves, Trentin, Costiou, Romeo, Velasco, Jegat, van den Broek e Stewart va in fuga. Anche la pioggia è protagonista e Schmid e Champoussin sono vittime di una caduta. Sulla Côte de Thésy, a 64 km dal traguardo, van Aert attacca ed è seguito da Lenny Martinez, Laurance, Martin, Madouas, Hirschi, Storer, Le Berre, Woods e altri. In testa alla corsa, Jegat e Sweeny attaccano insieme, poi l'australiano dell'EF va da solo. Nel gruppo della maglia gialla, la Jayco-AlUla di Ben O'Connor lavora per ridurre il vantaggio degli attaccanti: Jegat può a inserirsi al decimo posto dell'australiano vincitore sul Col de la Loze. A 36 km dal traguardo, Wellens, Jorgenson e Costiou perdono terreno dalla testa della corsa. Dieci chilometri più tardi, Sweeny viene ripreso dagli altri attaccanti e il gruppo di van Aert viene raggiunto dal plotone. Grégoire accelera nella discesa, ma a 21,5 km dalla fine la strada è bagnata e il francese della Groupama-FDJ e Romeo cadono. Anche Velasco ha difficoltà a guidare la sua bicicletta. Groves, Stewart e van den Broek sono in testa alla corsa a 21 km dal traguardo. Quattro chilometri dopo, Kaden Groves attacca da solo perché non c'è accordo tra gli attaccanti e se ne va. L'australiano guadagna un vantaggio di circa quaranta secondi su van den Broek e cinquanta sugli altri attaccanti. L'Alpecin-Deceunick realizza un'incredibile tripletta al Tour de France con tre corridori diversi. Kaden Groves arriva da solo a Pontarlier in lacrime. Dopo sette successi alla Vuelta e due al Giro, l'ex velocista della Jayco riesce a completare la piccola corona. Per il nativo di Gympie, si tratta della seconda vittoria del 2025 e della ventunesima della carriera. Secondo posto per van den Broek a cinquantaquattro secondi, terzo Eenkhoorn a cinquantanove, quarto Velasco a 1:04, quinto Grégoire, sesto Stewart, settimo Jegat, ottavo Wellens, nono Jorgenson e chiude la top ten Sweeny. A più di sette minuti, il gruppo della maglia gialla con gli uomini di classifica generale tutti insieme. Le classifiche rimangono invariate, ad eccezione di Jegat che entra nella top ten della classifica generale al posto di Ben O'Connor.
Ordine d'arrivo
1 Kaden Groves ADC 4:06:09
2 Frank van den Broek TPP +00:54
3 Pascal Eenkhoorn SOQ +00:59
4 Simone Velasco XAT +01:04
5 Romain Grégoire GRF +01:04
6 Jake Stewart IPT +01:04
7 Jordan Jegat TTE +01:04
8 Tim Wellens UAD +01:04
9 Matteo Jorgenson TVL +01:04
10 Harry Sweeny EFE +01:04
๐ธ Account X Tour de France
Martino Lasagna